• Img8
  • Img7
  • Img2
  • Img5
  • Img10
  • Img6
  • Img9
  • Img1
  • Img4
  • Img3

Varianti (A31P, A74T, R820W) della Proteina C legante la Miosina nei gatti domestici e la loro associazione con la Cardiomiopatia Ipertrofica

per gentile concessione del Maine Coon Club - Traduzione a cura di Dott. Roberto Migliazza

 

Background: Due mutazioni nel gene della Proteina C legante la Miosina (MYBPC3) sono state identificate nei gatti Maine Coon (MCO) e Ragdoll (RD) con Cardiomiopatia Ipertrofica (HCM).

Obiettivo: Questo studio ha esaminato la frequenza di queste mutazioni e del polimorfismo A74T per descrivere la loro distribuzione a livello mondiale e la loro correlazione con il referto ecocardiografico.
Animali campionati: 1855 gatti, che rappresentano 28 razze pure e gatti di casa da tutto il mondo, di cui 446 sottoposti ad esame ecocardiografico.

Metodi: Questo è uno studio prospettico trasversale. I polimorfismi sono stati individuati nel genoma tramite Illumina VeraCode Golden Gate o tramite sequenziamento diretto. Lo stato della malattia è stato definito tramite ecocardiografia secondo le linee guida stabilite a livello internazionale. I calcolo della probabilità congiunta di avere HCM clinica e un determinato assetto allelico è stata calcolata anche con meta-analisi (NdT. cioè mettendo insieme i dati del presente lavoro e quelli precedentemente pubblicati da
altri autori). E’ stata anche simulata un’analisi funzionale.

Risultati: Le varianti di MYBPC3 A31P e R820W sono state trovate rispettivamente soltanto nell’MCO e nel RD. HCM clinica si è riscontrata sia nei gatti di razza pura che nei gatti di casa e l’incidenza risulta aumentare con l’età. Il polimorfismo A74T non è associato ad alcun fenotipo. HCM è risultato prevalente nei MCO omozigoti per la mutazione A31P e la penetranza risulta aumentare con l’età. Nel MCO La penetranza del genotipo eterozigote A/P è risultata più bassa (0,08) rispetto a quella del genotipo omozigote P/P (0,58).

Conclusioni e importanza clinica: La mutazione A31P è presente frequentemente nei gatti MCO. L’alta incidenza di HCM negli omozigoti per la mutazione supporta la natura causativa della mutazione A31P. La penetranza è incompleta per gli eterozigoti al locus A31P, almeno in giovane età. La variante A74T non appare correlata con l’HCM.

 

pdfLEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

L'ANFI E' UNO DEI 41 MEMBRI DELLA FIFe

fife

Legalmente riconosciuta con D.M. 6/8/1997
Autorizzata alla Gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza con DM 9.6.2005 prot. 22790 modificato con DM 13.10.2008 prot. 12953
www.inofferta.org

IL LOI INFORMA

LA LETTERA INIZIALE PER I CUCCIOLI NATI NEL 2023 E':

L

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account