• Img2
  • Img10
  • Img3
  • Img7
  • Img4
  • Img9
  • Img5
  • Img1
  • Img6
  • Img8

REGOLAMENTO ASSEMBLEA ALLEVATORI CON AFFISSO ANFI

ART. 1

L'Assemblea degli Allevatori con Affisso è formata dai soci ANFI titolari degli allevamenti con
Affisso di Gatti di Razza riconosciuti e normati ai sensi del Disciplinare del Gatto di Razza e
dalle relative Norme Tecniche oltre che dai Regolamenti ANFI/FIFé. Possono partecipare alle
Assemblee, come semplici uditori senza diritto di voto, anche i Soci ANFI non titolari di Affisso.
Ogni Socio ANFI titolare di Affisso ha diritto a un voto nell’Assemblea degli Allevatori e può
farsi rappresentare da un altro Socio titolare di Affisso, tramite delega. Ogni titolare di Affisso
può esercitare una sola delega.

ART. 2

L'Assemblea elegge, tra gli aventi diritto di voto, un Presidente ed un Segretario. Essi
rappresentano l'Assemblea verso gli Organi dell'Associazione e verso il Referente della
Commissione Club di Razza e Allevatori. Si svincola la durata dell'Assemblea Allevatori con
Affisso dall'elezione del CDN, e si decide che essa resterà in carica per 3 anni dalla data della
sua elezione. Presidente e Segretario, a termine mandato, devono convocare una nuova
Assemblea per indire le votazioni, entro massimo 60gg dalla scadenza del termine del proprio
mandato. È facoltà del Referente della Commissione Club di Razza e Allevatori attribuire a
Presidente e/o Segretario un ruolo interno o esterno alla Commissione stessa.

ART. 3

L'Assemblea può essere convocata dal Presidente, dal Referente della Commissione Club di
Razza e Allevatori o dal Presidente ANFI. L'Assemblea deve essere convocata almeno una volta
per ogni anno solare e ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità. La data di convocazione e
l'ordine del giorno vanno comunicati al CDN con almeno 30 giorni di anticipo. La convocazione
deve essere effettuata, a cura del Segretario, con almeno 15 giorni di anticipo per mezzo di un
messaggio indirizzato a tutti i titolari di Affisso via posta elettronica, fax, posta ordinaria e ogni
altro strumento ritenuto efficace.

ART. 4

Al Presidente e al Segretario spettano i seguenti compiti:
1) Sono responsabili nei confronti dell'Assemblea e degli Organi Sociali ANFI del rispetto
del presente Regolamento;
2) Coordinano lo svolgimento del programma di lavoro proposto e approvato
dall'Assemblea;
3) Il Presidente presiede l’Assemblea;
4) Il Segretario compila i verbali dell'Assemblea e ne custodisce i relativi Libri;
5) Hanno facoltà di partecipare in veste di uditori all'Assemblea dei Delegati;
6) Compiono tutti gli atti utili o necessari a garantire il corretto funzionamento
dell'Assemblea e il rapporto con gli Organi Sociali ANFI.

ART. 5

Sono compiti e facoltà dell'Assemblea:
a) Eleggere il Presidente e il Segretario attraverso voto segreto con la maggioranza dei
voti espressi;
b) Proporre, discutere e approvare un programma di lavoro annuale o poliennale su
tematiche inerenti l'Allevamento;
c) Proporre modifiche al presente Regolamento con la maggioranza dei 2/3 dei votanti;
d) Proporre iniziative di carattere nazionale o regionale a supporto dell'attività degli
allevatori in collaborazione con gli Organi Nazionali e/o Regionali ANFI;
e) Proporre modifiche al Disciplinare e/o alle Norme Tecniche per le questioni inerenti
l'allevamento e trasmetterli al CDN e/o all'Assemblea dei Delegati;
f) Discutere e deliberare su argomenti proposti dal CDN;
g) Proporre modifiche da apportare allo Statuto e/o al Regolamento generale ANFI per la
parte relativa all'Assemblea degli Allevatori;
h) Proporre collaborazioni con i Club di Razza;
i) Proporre al CDN una rosa di nominativi per la scelta dei rappresentanti ANFI in CTC. Tali
candidati dovranno avere una preparazione specifica in merito al Disciplinare e alle
relative Norme Tecniche;
j) Creare gruppi di lavoro al fine di raggiungere gli obiettivi sanciti dal presente
regolamento.

ART. 6

Tutti i titolari di Affisso possono inviare al Presidente proposte da discutere nell'Assemblea
immediatamente successiva.

ART. 7

Per tutto quanto non previsto nel presente Regolamento, valgono le norme del Codice Civile,
dello Statuto e dei Regolamenti ANFI.

L'ANFI E' UNO DEI 41 MEMBRI DELLA FIFe

fife

Legalmente riconosciuta con D.M. 6/8/1997
Autorizzata alla Gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza con DM 9.6.2005 prot. 22790 modificato con DM 13.10.2008 prot. 12953
www.inofferta.org

IL LOI INFORMA

LA LETTERA INIZIALE PER I CUCCIOLI NATI NEL 2023 E':

L

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account